I nostri corsi
Nei nostri corsi andiamo incontro alle tue esigenze: strutturiamo la pratica affinché sia eseguibile con gradevolezza ed efficacia, sia nel collettivo che nella lezione individuale.
Mantenendo sempre vivo l’obiettivo di preservare una salute globale:
- indichiamo come alleggerire alcune posizioni e movimenti
- suggeriamo ai più esperti come intensificare alcuni esercizi
Per seguirti al meglio nello svolgimento della pratica settimanale o periodica, il corso collettivo prevede un numero chiuso.
Nei corsi a tema periodici ci sono anche spazi dedicati alla teoria, in cui puoi interagire e ricevere delucidazioni in merito ai vari esercizi.
Quando sei interessato ad un argomento in particolare che è compreso in un corso a tema puoi richiedere un tuo svolgimento personalizzato tramite lezioni individuali.
Effettua tranquillamente la tua prenotazione tramite contatto telefonico, whatsapp o mail per partecipare al corso settimanale collettivo, alla sessione mensile e per programmare il tuo percorso individuale. L’adesione è ritenuta valida con il pagamento della quota d’iscrizione.
Segui le promozioni dedicate annualmente agli associati e le offerte che attiviamo in occasione di eventi/ festività/ iniziative sul territorio.
- Ciclo di vita e ciclo di controllo.
- La natura dell’essere umano in armonia con la natura che lo circonda.
- Livelli dell’esistenza umana: Sopravvivenza, Interazione, Differenziazione.
- Salute e prevenzione.
- Esercizi personalizzati per ricreare la migliore funzionalità di ogni parte del corpo.
- Sviluppo: dell’appoggio dei piedi, dell’elasticità tendino-muscolare e della flessibilità articolare.
- Ricreazione della migliore capacità respiratoria.
- Attivazione percettiva del piede e della sfera cognitiva.
- Coordinazione Psico-motoria
- Micro-movimenti nei gesti quotidiani, come eliminare tensioni e dolori di varia origine
- Consapevolezza del movimento nella vita di tutti i giorni: alzarsi/sedersi, deambulazione, staticità nella seduta e nella posizione eretta.
- Generazione e consolidamento del baricentro, equilibrio e movimenti.
- Cenni di teoria dei 5 Elementi: Terra, Metallo, Acqua, Legno, Fuoco. Esercizi fisici, pratica meditativa e di armonizzazione delle emozioni. Interazione tra:
- Organi e Visceri (Milza/Panceas, Polmoni/Intestino Crasso, Reni/Vescica Urinaria, Fegato/Cistifellea, Cuore/Pericardio, Metabolismo/Intestino Tenue),
- Sensi (Gusto, Olfatto, Udito, Vista, Tatto),
- Circolazione del sangue, dei liquidi e della linfa,
- Tessuti (Muscoli, Pelle, Ossa, Tendini, Vasi sanguigni),
- Stagioni e Processi naturali (Nascere, Crescere, Trasformare, Raccogliere, Conservare),
- Emozioni (Collera, Gioia, Pensosità, Tristezza, Paura) e Dinamica Emozionale.
- Sequenze di movimenti secondo la Medicina Cinese Antica e visione Taoista.
- Equilibrare l’essere umano tra la Terra e il Cielo.
- I piedi radici del corpo.
- Ridonare il fluire naturale degli Elementi nell’individuo.
- Nutrimento, Espansione nel mondo, Elevazione.
- Pratica respiratoria per rigenerare gli spazi intervertebrali.
- Attraverso delle precise respirazioni andiamo a nutrire la colonna vertebrale.
- Lo svolgimento degli esercizi prevede la massima comodità in posizione distesa, seduta, eretta.
- L’esecuzione è rivolta anche a persone aventi ernie di varia origine (cervicali, dorsali, lombari, lombo-sacrali, iatali) previa comunicazione anticipata all’istruttore in fase di iscrizione.
- Esercizi per consentire il corretto appoggio ed uso del piede.
- Sensibilizzazione della sfera percettiva plantare.
- Mobilizzazione articolare della caviglia/ piede/ dita del piede.
- Attivazione della prensilità di ogni dito del piede.
- Sviluppo del Pilastro portante del peso del corpo.
- Imparare a conoscersi attraverso gli aromi.
- Relax, insonnia, stanchezza psico-fisica, meditazione.
- Energy, attività, tono, concentrazione mentale, liberazione dei portali.
- Respira e senti dove respiri, dai equilibrio al ritmo respiratorio.
- Sinergia tra oli, essenze e stato d’animo.
- Esercizi di distensione ed elasticità di tutto il corpo secondo i principi della Medicina Cinese Antica.
- Attivazione completa di tutti i Meridiani Energetici.
- Sequenze dei Canali per stagione, fattore climatico e necessità personali.
- Meditazione
- Adatta a tutti gli interessati, si svolge in modo confortevole e libero, distesi a terra o seduti.
- Pratica Yoga, Pranayama.
- Uso positivo della mente e rilascio tensioni del corpo.
- Autocontrollo.
- Pratica Yoga, Hatha Yoga
- Consapevolezza corporea.
- Alimentarsi e Nutrirsi secondo i principi della Medicina Cinese Antica e insegnamenti Taoisti.
- Natura e sapore del cibo.
- Livelli Energetici dei cibi.
- Definire un proprio stile alimentare.